top of page

Sapevi che.....

  • Lelah Kaur
  • 15 set 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

SAPEVI CHE...la Danza Orientale utilizza il movimento armonico e bilanciato per mantenere in buona salute il nostro CENTRO VITALE? <3 Nelle antiche culture orientali la nostra pancia veniva considerata come il nostro centro vitale. I giapponesi lo chiamano HARA. E’ il nostro baricentro fisico e mentale. Da esso parte il movimento armonico del corpo nel suo insieme e in esso si avvertono le emozioni che influenzano la mente. In Giappone l’Hara è considerata la sede della volontà, una qualità spirituale che influenza la psiche attraverso i sentimenti. La sede dell'HARA è circa quattro dita sotto l'ombelico, centro di gravità del corpo fisico. E' il punto nel quale possiamo centrarci e sentirci “a casa in noi stessi”. Un HARA sano è caratterizzata da una certa elasticità. L'immagine di un tamburo si adatta molto bene: le sue vibrazioni risultano armoniche, se la pelle del tamburo non è ne troppo morbida ne troppo tesa. Una persona con un HARA debole ha scarsa resistenza, tende a rendersi dipendente dagli altri ed è incapace a dire di no. Se l’HARA invece è troppo teso, l’individuo si dimostra inflessibile, duro e si arrabbia facilmente. Per la scienza occidentale l’HARA non esiste. Tuttavia molti medici moderni riconoscono nell’intestino il nostro “secondo cervello”. Infatti è proprio lì che troviamo lo stesso tessuto neuronale, gli stessi recettori e neurotrasmettitori presenti anche nella corteccia cerebrale. L’HARA trova forza e rigenerazione attraverso la meditazione, la consapevolezza del respiro e tecniche di massaggio specifiche :-)


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2019 LK Oriental Dance by Lelah Kaur 

bottom of page